Galaxia Prime Books

Narrativa | Saggi

Short Horror Stories

di Emmanuele Rossi, Marcello Bondi, Sara Cini, Enrico Di Addario, Gabriele Tacchi, Giovanni Toro | Narrativa |

Short Horror Stories è una raccolta di racconti che esplora l’orrore in tutte le sue sfumature, accostando racconti che trasformano la realtà e ne rivelano il lato più inquietante. In omaggio alla tradizione cinematografica del “double feature,” ogni coppia di storie offre prospettive diverse su temi simili, creando un dialogo narrativo che arricchisce l’esperienza del lettore. Con contributi di Emmanuele Rossi, Marcello Bondi, Giovanni Toro, Gabriele Tacchi, Sara Cini ed Enrico Di Addario, questa antologia vi invita a varcare la soglia dell'ignoto.

88 - per la liberazione del numero

di Emmanuele Rossi| Narrativa |

88 non è un numero qualsiasi. Basta una breve ricerca online per scoprire che è maledetto perché storicamente associato al nazismo. È un'ingiustizia. È giunto il momento di togliere il velo nero che lo avvolge e farlo vivere di luce propria. Questo è stato il mio intento. I sedici racconti che compongono il libro si riappropriano del numero 88 per renderlo libero. È una cavalcata che attraversa molti generi letterari. Tenete salde le redini ovunque queste storie vi portino, verso l'orizzonte e oltre. Sono racconti di confine, sono narrazioni senza catene, sono sussurri che ricordano qualcosa che è già stato scritto e di altre pagine che verranno. È chiaro ormai che non esiste più limite per il numero 88!

Corvi

Un chimico, un becchino, tre operai… e un attentato

di Emmanuele Rossi| Narrativa |

Una finta storia vera.
”Sono tre racconti che narrano aspetti diversi, ma concatenati tra di loro, di un unico evento. L'epicentro del libro, infatti, e un attentato durante la parata militare del 2 giugno, la Festa della Repubblica Italiana. In ciascun racconto, la condizione sociale e personale dei diversi personaggi cerca di dare luce sia alle dinamiche che hanno determinato l'attentato, quanto ai risvolti torbidi e drammatici di ciascuno dei protagonisti strettamente legati al clamoroso evento finale."

Framing The Village

Le inquadrature e i colori nel film di M. Night Shyamalan

di Gabriele Tacchi | SAGGI |

La vita è a colori e ognuno di essi ci parla: il nero di una vedova, il bianco di una sposa, la tuta arancione di un operaio sulla strada, e dietro c'è un significato e una storia. M. Night Shyamalan, nel film The Village, del colore ne ha fatto un utilizzo ben preciso, è diventato strumento, tecnica e metro di narrazione, è stato, ed è, uno dei suoi preferiti "mezzi" per raccontare una storia. Framing The Village parla di questo. L'autore, sequenza dopo sequenza, analizza come la presenza di un colore sia sufficiente a creare suspense e mistero. (dalla Prefazione di Emmanuele Rossi)

Il Pentagramma Psicoanalitico

di Stefano Mengarelli | SAGGI |

La psicoanalisi sin dall’inizio ha sempre prestato il suo sguardo e il suo interesse a molte forme d’arte, dalla poesia alla pittura, dalla letteratura alla scultura, ma non sembra esserci stato lo stesso interessamento nei confronti della musica.

In questo libro lo psicoterapeuta Stefano Mengarelli ha pensato di avventurarsi in questo territorio, seguendo le tracce di chi lo ha preceduto, discutendo il rapporto con la musica e l'analisi dei più famosi psicoanalisti storici. Seguirete un percorso che va da Freud a Debussy, dove l’autore, gettando qualche sassolino a sua volta qua e là, introdurrà una sua interpretazione personale al riguardo.

Contrada

di Emmanuele Rossi | Narrativa |

Quasi come l’ossicodone. Una brodaglia nera, che da quelle parti hanno il coraggio di chiamarla caffè, ha effetto sulla sua gamba come un fortissimo antidolorifico. Per questo fa così spesso tutta quella strada sulla I-95 verso Howland. Sono oltre una trentina di miglia.

Una pasticca in meno e il Cane Nero non morde più. Vai a capire il perché. Il caffè di Molly's, un diner disperso nel nulla nella Contea di Penobscot nel Maine, ha questo potere sulla sua gamba destra, su quei sei centimetri di fuoco, la sua cicatrice che non svanirà mai.

Distintivo e pistola nella cassetta di sicurezza del bagagliaio: lei non vuole che sappiano sia una Detective della polizia di Bangor. È lì solo per una tazza di caffè nero senza zucchero, a portar via, con il suo nome scritto a pennarello sul lato del cartone.

Joan.

———

📣 Vi annunciamo l'uscita dell'ultima pubblicazione di Galaxia, Contrada di Emmanuele Rossi.
Un romanzo che vi condurrà in un viaggio tra il thriller, il noir, il giallo e l'horror, attraverso atmosfere cupe e i personaggi che le abitano.

Hotel Thoreau - Storie Dark

di Emmanuele Rossi | Narrativa |

Nella lettura di Hotel Thoreau verrete trasportati in un mondo denso di realismo soprannaturale, in una raccolta di racconti brevi che toccano il genere horror, psicologico e grottesco attraverso atmosfere cupe, di prigionia ed esilaranti.

Emmanuele Rossi riesce a sfiorare genere dopo genere senza forzature e senza rimanerne incastrato. Questo alternarsi di stili ha dato vita a sequenze narrative particolari e uniche, ma allo stesso tempo naturali e accoglienti. Utilizzando le sue parole, quella che incontrerete, è una “narrativa dimezzata”. Vi diamo il benvenuto in un mondo di disobbedienza narrativa.

———

Hotel Thoreau, altro libro di Emmanuele Rossi sempre disponibile:

📦 su Amazon

📱 su Kindle

🎧 su Audible

Newsletter

Potrai riceve aggiornamenti e novità in esclusiva, iscrivendoti alla nostra Neswletter.
Non più di 1 email al mese!

Intuit Mailchimp logo
Facebook icon
Instagram icon
YouTube icon
Email icon

© 2022 Galaxia Prime Productions